L'autore riflette sulla rappresentazione dell'adolescenza e degli adolescenti tra stereotipi e spazi di analisi inediti, a partire dall'analisi del film di Ivan Cotroneo Un bacio, il quale è stato oggetto di visioni da parte delle scuole di tutta Italia a seguito di un accordo tra la casa di produzione e il MIUR.
Bocci, F. (2018). Forti come l’amore, fragili come cristalli. Storie di adolescenti tra disagio esistenziale e possibilità nel film Un bacio di Ivan Cotroneo. In M.F. V. Biasci (a cura di), Forme contemporanee del disagio (pp. 93-111). Roma : Roma Tre-Press.
Titolo: | Forti come l’amore, fragili come cristalli. Storie di adolescenti tra disagio esistenziale e possibilità nel film Un bacio di Ivan Cotroneo | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Serie: | ||
Citazione: | Bocci, F. (2018). Forti come l’amore, fragili come cristalli. Storie di adolescenti tra disagio esistenziale e possibilità nel film Un bacio di Ivan Cotroneo. In M.F. V. Biasci (a cura di), Forme contemporanee del disagio (pp. 93-111). Roma : Roma Tre-Press. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/336886 | |
ISBN: | 9788894885774 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.