Partendo da un episodio che aveva il medico Simone da Genova come protagonista e Roma come scenario, l'articolo discute la presenza di documenti scritti su papiro nei monasteri della città tra XIII e XIV secolo. Una presenza del genere potrebbe esser considerata come parte del panorama intellettuale cittadino.
Internullo, D. (2018). Un episodio culturale nel tardo Duecento: Simone da Genova e i papiri di Roma. In N.P. Paola Davoli (a cura di), Polymatheia. Studi classici offerti a Mario Capasso (pp. 241-252). Lecce : Pensa Multimedia.
Titolo: | Un episodio culturale nel tardo Duecento: Simone da Genova e i papiri di Roma | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Citazione: | Internullo, D. (2018). Un episodio culturale nel tardo Duecento: Simone da Genova e i papiri di Roma. In N.P. Paola Davoli (a cura di), Polymatheia. Studi classici offerti a Mario Capasso (pp. 241-252). Lecce : Pensa Multimedia. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/337137 | |
ISBN: | 978-88-6760-379-4 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.