Lo studio sulla Scuola Waldorf in Italia approfondisce in questo volume i caratteri distintivi della preparazione degli insegnanti con le testimonianze dirette dei nuovi maestri. Il modello formativo proposto da Rudolf Steiner è ripreso ed attualizzato nei corsi sulla pedagogia steineriana frequentati soprattutto da chi vuole diventare insegnante Waldorf. Gli allievi in formazione si auto-narrano e spiegano in che cosa consiste il rinnovamento del proprio essere proiettato all’insegnamento. La coerenza tra la visione del mondo soggettiva e l’impegno per i bambini trova una forte continuazione nelle materie scolastiche, al punto che ogni distanza è superata tra l’essere in sé della persona e l’oggetto del suo manifestarsi. Visione e missione si identificano. La conoscenza è consapevolezza radicata nella propria autobiografia. A distanza di trenta anni dalla prima opera del 1988 e a quaranta anni dalla fondazione della Scuola Rudolf Steiner di Roma persiste l’interesse scientifico inteso a favorire la comunicazione con la società e con la cultura del tempo presente. Il nucleo iniziale di genitori insegnanti è divenuto il centro propulsore del cambiamento ed ha generato un considerevole effetto di risonanza. I principi dell’antroposofia e La filosofia della libertà di Rudolf Steiner guidano chi crede profondamente nella rinascita infinita dell’essere umano, percepisce il proprio coinvolgimento esistenziale nella trasformazione del mondo ed è parte integrante di un universo nel quale vuole riconoscersi, annodando esperienze e vissuti. La narrazione accompagna il divenire della Scuola, segna le tappe importanti della sua crescita storica ed ancor più organica. La Scuola progredisce come un organismo spirituale che respira, sente, crea e così facendo afferma verità eterne incarnate nella scienza. L’illuminazione del fondatore, dato tipologico essenziale, traccia il cammino conoscitivo degli allievi, veri e propri discepoli sulle orme dell’esempio magistrale. Si diventa insegnanti non per imitazione e neanche per tradizione, ma per convinzione profonda volendo dare forma a quella rivelazione che anima costantemente nella quotidianità delle relazioni interpersonali. Per questo la biografia pedagogica attraversa il nostro percorso di analisi e rappresenta lo strumento analitico più adeguato per cercare di portare alla luce il denso lavoro educativo dei maestri steineriani. La pedagogia Waldorf non si insegna nell’università italiana e per essere insegnanti steineriani è necessaria una consistente preparazione antropologica, didattica, metodologica, spesso a completamento di altri corsi accademici. Le ragioni dell’insegnamento, come scelta di vita, oltre che come opzione professionale, costituiscono la forza inesauribile del movimento mondiale in grado di resistere alla distrazione verso la persona umana e di innestarsi sapientemente in contesti ad alta globalizzazione. Emerge l’utopia del bene nella quale le risposte alle domande fondamentali sul senso della vita, sull’origine e sul destino dell’uomo attingono dalla filosofia, dall’arte e dalla scienza dell’educazione.

Chistolini, S. (2018). La formazione degli insegnanti alla pedagogia Waldorf. Biografia della Scuola Rudolf Steiner di Roma. Milano : Franco Angeli.

La formazione degli insegnanti alla pedagogia Waldorf. Biografia della Scuola Rudolf Steiner di Roma

Sandra Chistolini
2018-01-01

Abstract

Lo studio sulla Scuola Waldorf in Italia approfondisce in questo volume i caratteri distintivi della preparazione degli insegnanti con le testimonianze dirette dei nuovi maestri. Il modello formativo proposto da Rudolf Steiner è ripreso ed attualizzato nei corsi sulla pedagogia steineriana frequentati soprattutto da chi vuole diventare insegnante Waldorf. Gli allievi in formazione si auto-narrano e spiegano in che cosa consiste il rinnovamento del proprio essere proiettato all’insegnamento. La coerenza tra la visione del mondo soggettiva e l’impegno per i bambini trova una forte continuazione nelle materie scolastiche, al punto che ogni distanza è superata tra l’essere in sé della persona e l’oggetto del suo manifestarsi. Visione e missione si identificano. La conoscenza è consapevolezza radicata nella propria autobiografia. A distanza di trenta anni dalla prima opera del 1988 e a quaranta anni dalla fondazione della Scuola Rudolf Steiner di Roma persiste l’interesse scientifico inteso a favorire la comunicazione con la società e con la cultura del tempo presente. Il nucleo iniziale di genitori insegnanti è divenuto il centro propulsore del cambiamento ed ha generato un considerevole effetto di risonanza. I principi dell’antroposofia e La filosofia della libertà di Rudolf Steiner guidano chi crede profondamente nella rinascita infinita dell’essere umano, percepisce il proprio coinvolgimento esistenziale nella trasformazione del mondo ed è parte integrante di un universo nel quale vuole riconoscersi, annodando esperienze e vissuti. La narrazione accompagna il divenire della Scuola, segna le tappe importanti della sua crescita storica ed ancor più organica. La Scuola progredisce come un organismo spirituale che respira, sente, crea e così facendo afferma verità eterne incarnate nella scienza. L’illuminazione del fondatore, dato tipologico essenziale, traccia il cammino conoscitivo degli allievi, veri e propri discepoli sulle orme dell’esempio magistrale. Si diventa insegnanti non per imitazione e neanche per tradizione, ma per convinzione profonda volendo dare forma a quella rivelazione che anima costantemente nella quotidianità delle relazioni interpersonali. Per questo la biografia pedagogica attraversa il nostro percorso di analisi e rappresenta lo strumento analitico più adeguato per cercare di portare alla luce il denso lavoro educativo dei maestri steineriani. La pedagogia Waldorf non si insegna nell’università italiana e per essere insegnanti steineriani è necessaria una consistente preparazione antropologica, didattica, metodologica, spesso a completamento di altri corsi accademici. Le ragioni dell’insegnamento, come scelta di vita, oltre che come opzione professionale, costituiscono la forza inesauribile del movimento mondiale in grado di resistere alla distrazione verso la persona umana e di innestarsi sapientemente in contesti ad alta globalizzazione. Emerge l’utopia del bene nella quale le risposte alle domande fondamentali sul senso della vita, sull’origine e sul destino dell’uomo attingono dalla filosofia, dall’arte e dalla scienza dell’educazione.
2018
9788891778383
Chistolini, S. (2018). La formazione degli insegnanti alla pedagogia Waldorf. Biografia della Scuola Rudolf Steiner di Roma. Milano : Franco Angeli.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/338041
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact