Il saggio analizza le caratteristiche della conciliazione come metodo per il regolamento di controversie tra Stati, ripercorrendone l'evoluzione storica, con particolare attenzione all'aspetto della compresenza nella conciliazione di una valenza diplomatico-negoziale e di una valenza giurisdizionale.
Palmisano, G. (2013). Sulla duplice valenza, diplomatica e giurisdizionale, della conciliazione internazionale. In Studi giuridici in ricordo di Giovanni Battaglini (pp. 181-208). ITA : Jovene Editore.
Titolo: | Sulla duplice valenza, diplomatica e giurisdizionale, della conciliazione internazionale | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Citazione: | Palmisano, G. (2013). Sulla duplice valenza, diplomatica e giurisdizionale, della conciliazione internazionale. In Studi giuridici in ricordo di Giovanni Battaglini (pp. 181-208). ITA : Jovene Editore. | |
Abstract: | Il saggio analizza le caratteristiche della conciliazione come metodo per il regolamento di controversie tra Stati, ripercorrendone l'evoluzione storica, con particolare attenzione all'aspetto della compresenza nella conciliazione di una valenza diplomatico-negoziale e di una valenza giurisdizionale. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/340779 | |
ISBN: | 9788824322454 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.