Si tratta di un saggio pubblicato nel catalogo della mostra tenutasi presso il Museo della Fondazione Thyssen-Bornemisza. Vi si ragiona sul gruppo dei caravaggeschi nordici attivi a Roma nel secondo decennio del Seicento, in particolare di Dirck van Baburen e di David de Haen, di cui si pubblica un dipinto inedito e alcune considerazioni sulla tecnica disegnativa e sul suo ruolo nella cerchia di Ribera. L'autrice pubblica nello stesso catalogo alcune schede, che completano e sostengono le argomentazioni espresse in questo testo.

Capitelli, G. (2016). Dutch Caravaggists. In Van der Sman G (a cura di), Caravaggio and the Painters of the North (pp. 32-41). Fundacion Coleccion Thyssen-Bornemisza.

Dutch Caravaggists

CAPITELLI, Giovanna
2016-01-01

Abstract

Si tratta di un saggio pubblicato nel catalogo della mostra tenutasi presso il Museo della Fondazione Thyssen-Bornemisza. Vi si ragiona sul gruppo dei caravaggeschi nordici attivi a Roma nel secondo decennio del Seicento, in particolare di Dirck van Baburen e di David de Haen, di cui si pubblica un dipinto inedito e alcune considerazioni sulla tecnica disegnativa e sul suo ruolo nella cerchia di Ribera. L'autrice pubblica nello stesso catalogo alcune schede, che completano e sostengono le argomentazioni espresse in questo testo.
2016
978-84-1513-83-6
Capitelli, G. (2016). Dutch Caravaggists. In Van der Sman G (a cura di), Caravaggio and the Painters of the North (pp. 32-41). Fundacion Coleccion Thyssen-Bornemisza.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/349499
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact