Questa biografia è la storia di una metamorfosi personale che rappresenta l’evoluzione di un paese. L’avventura biografica di Estela Barnes de Carlotto, la sua evoluzione da “madre argentina” a simbolo di resistenza e dignità, segna qui il doloroso risveglio di una società ferita profondamente dal terrorismo di Stato.

Nanni, S. (2014). Estela. La morte della figlia concepì una Abuela.

Estela. La morte della figlia concepì una Abuela

NANNI, SUSANNA
2014-01-01

Abstract

Questa biografia è la storia di una metamorfosi personale che rappresenta l’evoluzione di un paese. L’avventura biografica di Estela Barnes de Carlotto, la sua evoluzione da “madre argentina” a simbolo di resistenza e dignità, segna qui il doloroso risveglio di una società ferita profondamente dal terrorismo di Stato.
2014
978-88-907797-7-0
Nanni, S. (2014). Estela. La morte della figlia concepì una Abuela.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/351352
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact