Il volume raccoglie gli atti del convegno che si è svolto il 31 marzo 2017 presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza Università di Roma. Gli argomenti presentati sono alla base di ogni riflessione sul cyberspazio, la dimensione immateriale che Internet ha affiancato a quella tradizionale e materiale, e sui fenomeni giuridici, economici e sociali che in essa si realizzano. Le tematiche del diritto di accesso a Internet e della net neutrality sono trattate da docenti universitari, esperti, professionisti e utenti di Internet secondo un approccio interdisciplinare e multi–stakeholder. I loro contributi si pongono così come tasselli del grande mosaico della rete.

D'Ippolito, G., Romana Allegri, M. (a cura di). (2017). Accesso a Internet e neutralità della Rete tra principi costituzionali e regole europee. Roma : Aracne.

Accesso a Internet e neutralità della Rete tra principi costituzionali e regole europee

Guido d'Ippolito
;
2017-01-01

Abstract

Il volume raccoglie gli atti del convegno che si è svolto il 31 marzo 2017 presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza Università di Roma. Gli argomenti presentati sono alla base di ogni riflessione sul cyberspazio, la dimensione immateriale che Internet ha affiancato a quella tradizionale e materiale, e sui fenomeni giuridici, economici e sociali che in essa si realizzano. Le tematiche del diritto di accesso a Internet e della net neutrality sono trattate da docenti universitari, esperti, professionisti e utenti di Internet secondo un approccio interdisciplinare e multi–stakeholder. I loro contributi si pongono così come tasselli del grande mosaico della rete.
2017
978-88-255-0417-0
D'Ippolito, G., Romana Allegri, M. (a cura di). (2017). Accesso a Internet e neutralità della Rete tra principi costituzionali e regole europee. Roma : Aracne.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/358904
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact