Sommario: 1. Le novità normative in materia di ADR nel 2017. – 2. La giustizia alternativa in Italia nel 2017: individuazione e distribuzione del campione. – 3. La diffusione della giustizia alternativa in Italia nel 2017: numero delle domande, loro tipologia. – 4. L’arbitrato amministrato. – 4.1. L’arbitrato amministrato in Italia nel 2017. – 4.2. Le Camere Arbitrali delle Camere di Commercio. – 4.3. Le Camere Arbitrali esterne al sistema camerale. – 4.4. I modelli di arbitrato nel settore bancario e finanziario: 4.4.1. L’Arbitro Bancario Finanziario (ABF – Banca d’Italia). – 4.4.2. L’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF – CONSOB). – 4.4.3. La Camera Arbitrale dei contratti pubblici (ANAC). – 4.4.3.1. L’arbitrato A.N.AC. in favore degli investitori bancari. – 4.4.4. L’istituzione dell’arbitro assicurativo presso l’I.V.A.S.S. – 5. La mediazione civile e commerciale: i dati del Ministero di Giustizia. – 5.1. Le Camere di Mediazione e di Conciliazione amministrata delle Camere di Commercio. – 5.2. Le procedure ADR nel settore dei servizi e del consumo. Un quadro d’insieme. – 5.2.1. Il Servizio conciliazione clienti di energia elettrica e gas (ARERA). – 5.2.2. Le conciliazioni in materia di comunicazioni: i CO.RE.COM. – 5.2.3. Le conciliazioni paritetiche (cenni). – 5.2.4. L’Autorità di Regolazione dei Trasporti. – 6. Conclusioni.

Battelli, E. (2019). Osservatorio sulla giustizia alternativa in Italia 2017.

Osservatorio sulla giustizia alternativa in Italia 2017

BATTELLI E.
2019-01-01

Abstract

Sommario: 1. Le novità normative in materia di ADR nel 2017. – 2. La giustizia alternativa in Italia nel 2017: individuazione e distribuzione del campione. – 3. La diffusione della giustizia alternativa in Italia nel 2017: numero delle domande, loro tipologia. – 4. L’arbitrato amministrato. – 4.1. L’arbitrato amministrato in Italia nel 2017. – 4.2. Le Camere Arbitrali delle Camere di Commercio. – 4.3. Le Camere Arbitrali esterne al sistema camerale. – 4.4. I modelli di arbitrato nel settore bancario e finanziario: 4.4.1. L’Arbitro Bancario Finanziario (ABF – Banca d’Italia). – 4.4.2. L’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF – CONSOB). – 4.4.3. La Camera Arbitrale dei contratti pubblici (ANAC). – 4.4.3.1. L’arbitrato A.N.AC. in favore degli investitori bancari. – 4.4.4. L’istituzione dell’arbitro assicurativo presso l’I.V.A.S.S. – 5. La mediazione civile e commerciale: i dati del Ministero di Giustizia. – 5.1. Le Camere di Mediazione e di Conciliazione amministrata delle Camere di Commercio. – 5.2. Le procedure ADR nel settore dei servizi e del consumo. Un quadro d’insieme. – 5.2.1. Il Servizio conciliazione clienti di energia elettrica e gas (ARERA). – 5.2.2. Le conciliazioni in materia di comunicazioni: i CO.RE.COM. – 5.2.3. Le conciliazioni paritetiche (cenni). – 5.2.4. L’Autorità di Regolazione dei Trasporti. – 6. Conclusioni.
2019
9788894454505
Battelli, E. (2019). Osservatorio sulla giustizia alternativa in Italia 2017.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/360592
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact