The paper reconstructs the progressive path of appropriation of the works of Ovid by Dante, whose definition allows to shed light on his intellectual formation and on the genesis of his relationship with the classics
Ricostruisce il percorso progressivo di appropriazione delle opere di Ovidio da parte di Dante, la cui definizione permette di far luce sulla sua formazione intellettuale e sulla genesi del suo rapporto con i classici
Marcozzi, L. (2020). Dal poeta dei Remedia al maestro della “bella scola”: l’evoluzione del percorso ovidiano di Dante tra Vita Nova, Convivio e Commedia. In M.C. Carlota Cattermole (a cura di), Miti, figure, metamorfosi. L'Ovidio di Dante (pp. 67-79). Firenze : Le Lettere.
Dal poeta dei Remedia al maestro della “bella scola”: l’evoluzione del percorso ovidiano di Dante tra Vita Nova, Convivio e Commedia
marcozzi luca
2020-01-01
Abstract
The paper reconstructs the progressive path of appropriation of the works of Ovid by Dante, whose definition allows to shed light on his intellectual formation and on the genesis of his relationship with the classicsI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.