Scotism is a real school of thought and not only an historiographical label that brings together different thinkers under a common denominator. A few years after the death of Duns Scotus, a large group of Franciscan authors shared the intent to create a corpus of philosophical and theological doctrines, inspired to his teaching. This paper brings some reflections on how Scotus was designed as a “teacher” by his disciples: first, in relation to his teaching and his writings, which in many cases did not have a definitive form as, for example, the writings of Thomas Aquinas; second, in relation to his system of doctrine. In this sense, we will consider the case of a philosophical notion—the matter—in order to discover a paradox: where the disciples have tried to faithfully clarify the master’s thought, they were able to propose some terminological and conceptual innovations that will be successful throughout the following history of philosophy and theology

Lo scotismo si presenta come una vera e propria scuola di pensiero, che va ben oltre l’utilizzo di un’etichetta storiografica che raccolga sotto un unico denominatore pensatori tra loro diversi. Già pochi anni dopo la morte di Duns Scoto, un nutrito gruppo di autori francescani condivideva l’intento di produrre un corpo di dottrine filosofiche e teologiche che si ispirasse al suo insegnamento. In questa comunicazione si vorrebbero offrire alcuni spunti di riflessione sul modo in cui Scoto è stato concepito quale «maestro» dai suoi discepoli: innanzitutto, in relazione al suo insegnamento e ai suoi scritti, che in molti casi non godevano di una forma definitiva come, per esempio, quelli di Tommaso d’Aquino; in secondo luogo, rispetto all’impianto dottrinale. In tal senso, prenderemo il caso di una nozione filosofica – quella di materia – per mostrare un paradosso: proprio laddove i discepoli hanno cercato di chiarire più fedelmente il pensiero del maestro, hanno proposto alcune novità terminologiche e concettuali che avranno fortuna, nel corso della storia della filosofia e della teologia successive

Petagine, A. (2016). Come nasce una scuola di pensiero? Nota sullo scotismo e sull’elaborazione di una nozione « scotista » di materia. In M.M. J. Leal (a cura di), L’insegnamento superiore nella storia della Chiesa: scuole, maestri e metodi (pp. 204-241). ITA : EDUSC (Edizioni dell’Università della Santa Croce).

Come nasce una scuola di pensiero? Nota sullo scotismo e sull’elaborazione di una nozione « scotista » di materia

Petagine A
2016-01-01

Abstract

Scotism is a real school of thought and not only an historiographical label that brings together different thinkers under a common denominator. A few years after the death of Duns Scotus, a large group of Franciscan authors shared the intent to create a corpus of philosophical and theological doctrines, inspired to his teaching. This paper brings some reflections on how Scotus was designed as a “teacher” by his disciples: first, in relation to his teaching and his writings, which in many cases did not have a definitive form as, for example, the writings of Thomas Aquinas; second, in relation to his system of doctrine. In this sense, we will consider the case of a philosophical notion—the matter—in order to discover a paradox: where the disciples have tried to faithfully clarify the master’s thought, they were able to propose some terminological and conceptual innovations that will be successful throughout the following history of philosophy and theology
2016
9788883336256
Lo scotismo si presenta come una vera e propria scuola di pensiero, che va ben oltre l’utilizzo di un’etichetta storiografica che raccolga sotto un unico denominatore pensatori tra loro diversi. Già pochi anni dopo la morte di Duns Scoto, un nutrito gruppo di autori francescani condivideva l’intento di produrre un corpo di dottrine filosofiche e teologiche che si ispirasse al suo insegnamento. In questa comunicazione si vorrebbero offrire alcuni spunti di riflessione sul modo in cui Scoto è stato concepito quale «maestro» dai suoi discepoli: innanzitutto, in relazione al suo insegnamento e ai suoi scritti, che in molti casi non godevano di una forma definitiva come, per esempio, quelli di Tommaso d’Aquino; in secondo luogo, rispetto all’impianto dottrinale. In tal senso, prenderemo il caso di una nozione filosofica – quella di materia – per mostrare un paradosso: proprio laddove i discepoli hanno cercato di chiarire più fedelmente il pensiero del maestro, hanno proposto alcune novità terminologiche e concettuali che avranno fortuna, nel corso della storia della filosofia e della teologia successive
Petagine, A. (2016). Come nasce una scuola di pensiero? Nota sullo scotismo e sull’elaborazione di una nozione « scotista » di materia. In M.M. J. Leal (a cura di), L’insegnamento superiore nella storia della Chiesa: scuole, maestri e metodi (pp. 204-241). ITA : EDUSC (Edizioni dell’Università della Santa Croce).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/362794
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact