E’ noto che il sistema universitario italiano si caratterizza per una performance formativa piuttosto modesta determinata da una limitata capacità di produrre laureati e da un insoddisfacente rendimento del titolo di studio. Sul tema il libro propone un percorso di riflessione sviluppato nella duplice prospettiva dell’analisi macro e micro. In esso, infatti, i limiti che la nostra università rivela sotto il profilo della efficienza e della efficacia della azione formativa sono ricostruiti e discussi: i. nei loro termini generali di natura storica e sistemica, per mostrarne le origini e le dinamiche più o meno recenti e per evidenziare il loro impatto sul quadro delle funzioni sociali e culturali che nella società contemporanea sono ricondotte ai sistemi di istruzione avanzata; ii. mettendo a fuoco le due vicende che sulla modesta performance formativa del sistema sembrano aver maggior rilievo, vale a dire l’elevato tasso di abbandono che si registra nella fase di avvio del percorso universitario e la scarsa spendibilità occupazionale che il titolo di studio sconta soprattutto in certe aree disciplinari. In particolare, le questioni dell’abbandono precoce e del rendimento del titolo di studio sono approfondite nel perimetro dei corsi di laurea di natura socioeducativa, un segmento della formazione avanzata che appare interessante indagare nel dettaglio in quanto gravato da un rischio di abbandono durante il primo anno decisa¬mente superiore alla media di sistema e destinato a preparare laureati il cui mercato del lavoro è certamente dinamico ma talmente poco regolato da costringerli a competere con figure meno qualificate.

Burgalassi, M. (2019). La performance della formazione universitaria. Il caso degli studi socioeducativi. Milano : FrancoAngeli.

La performance della formazione universitaria. Il caso degli studi socioeducativi

Burgalassi
2019-01-01

Abstract

E’ noto che il sistema universitario italiano si caratterizza per una performance formativa piuttosto modesta determinata da una limitata capacità di produrre laureati e da un insoddisfacente rendimento del titolo di studio. Sul tema il libro propone un percorso di riflessione sviluppato nella duplice prospettiva dell’analisi macro e micro. In esso, infatti, i limiti che la nostra università rivela sotto il profilo della efficienza e della efficacia della azione formativa sono ricostruiti e discussi: i. nei loro termini generali di natura storica e sistemica, per mostrarne le origini e le dinamiche più o meno recenti e per evidenziare il loro impatto sul quadro delle funzioni sociali e culturali che nella società contemporanea sono ricondotte ai sistemi di istruzione avanzata; ii. mettendo a fuoco le due vicende che sulla modesta performance formativa del sistema sembrano aver maggior rilievo, vale a dire l’elevato tasso di abbandono che si registra nella fase di avvio del percorso universitario e la scarsa spendibilità occupazionale che il titolo di studio sconta soprattutto in certe aree disciplinari. In particolare, le questioni dell’abbandono precoce e del rendimento del titolo di studio sono approfondite nel perimetro dei corsi di laurea di natura socioeducativa, un segmento della formazione avanzata che appare interessante indagare nel dettaglio in quanto gravato da un rischio di abbandono durante il primo anno decisa¬mente superiore alla media di sistema e destinato a preparare laureati il cui mercato del lavoro è certamente dinamico ma talmente poco regolato da costringerli a competere con figure meno qualificate.
2019
978 88 917 9154 2
Burgalassi, M. (2019). La performance della formazione universitaria. Il caso degli studi socioeducativi. Milano : FrancoAngeli.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/363035
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact