Il saggio indaga il recente mutamento dell'approccio dell'Unione europea nella regolazione dei mercati, che supera la classica 'matrice regolatoria' e individua nuove forme e strumenti di intervento più coerenti con l'innovazione tecnologica. L'indagine approfondisce i temi della concorrenza e della tutela dei dati personali, in cui l'inefficacia della regolazione tradizionale rispetto all'innovazione tecnologica è paradigmatica.
Bassan, F. (2019). INNOVAZIONE TECNOLOGICA E REGOLAZIONE NELL’UNIONE EUROPEA. I MERCATI DELL’ALGORITMO TRA CONCORRENZA E PROTEZIONE DEI DATI. In Stefano Dominelli - Gian Luca Greco (a cura di), I mercati dei servizi tra regolazione e governance (pp. 1-22). Torino : Giappichelli.
INNOVAZIONE TECNOLOGICA E REGOLAZIONE NELL’UNIONE EUROPEA. I MERCATI DELL’ALGORITMO TRA CONCORRENZA E PROTEZIONE DEI DATI
f. bassan
2019-01-01
Abstract
Il saggio indaga il recente mutamento dell'approccio dell'Unione europea nella regolazione dei mercati, che supera la classica 'matrice regolatoria' e individua nuove forme e strumenti di intervento più coerenti con l'innovazione tecnologica. L'indagine approfondisce i temi della concorrenza e della tutela dei dati personali, in cui l'inefficacia della regolazione tradizionale rispetto all'innovazione tecnologica è paradigmatica.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.