Il contributo è dedicato alla poetica della figlia prodiga, figura alla quale è dedicato il romanzo di esordio di Alice Ceresa e che a lei si deve: alla luce di questa personaggia si ripercorre l'opera di Alice Ceresa, il suo contributo alla letteratura degli anni Settanta e dei decenni successivi, per molti aspetti rivoluzionaria e vicina in questo a scrittrici come Elsa Morante, Goliarda Sapienza, Carla Lonzi.
Fortini, L. (2020). Alice Ceresa e la poetica della prodigalità. In Laura Fortini e Alessandra Pigliaru (a cura di), Abbecedario della differenza. Omaggio ad Alice Ceresa (pp. 13-30). nottetempo.
Alice Ceresa e la poetica della prodigalità
Laura Fortini
2020-01-01
Abstract
Il contributo è dedicato alla poetica della figlia prodiga, figura alla quale è dedicato il romanzo di esordio di Alice Ceresa e che a lei si deve: alla luce di questa personaggia si ripercorre l'opera di Alice Ceresa, il suo contributo alla letteratura degli anni Settanta e dei decenni successivi, per molti aspetti rivoluzionaria e vicina in questo a scrittrici come Elsa Morante, Goliarda Sapienza, Carla Lonzi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.