After having offered the essential coordinates of the internal armed conflict that characterized the two decades of 1980-2000 of the Peruvian History, the author, through the analysis of the oral testimonies kept in the archive of the Commission of Truth and Reconciliation of Peru, reconstructs the experiences and the traumatic memories of the victims of the conflict, with particular attention to members of indigenous communities. She also offers some critical considerations on the method of collecting evidence and its limitations.

Dopo aver offerto le coordinate essenziali del conflitto armato interno che ha caratterizzato il ventennio 1980-2000 della storia del Perù l'autrice, attraverso l'analisi della testimonianze orali custodite nell'archivio della Comissione della Verità e Riconciliazione, ricostruisce i vissuti e le memorie traumatiche delle vittime del conflitto, con particolare attenzione ai membri delle comunità indigene. Offre inoltre alcune considerazioni critiche sul metodo di raccolta delle testimonianze e sui suoi limiti.

Stabili, M.R. (2020). Il ventennio dell’orrore in Perù. Le testimonianze delle comunità indigene. In Gabriella Gribaudi (a cura di), Testimonianze e Testimoni nella storia del tempo presente (pp. 181-196). Firenze : Editpress.

Il ventennio dell’orrore in Perù. Le testimonianze delle comunità indigene

Maria Rosaria Stabili
2020-01-01

Abstract

After having offered the essential coordinates of the internal armed conflict that characterized the two decades of 1980-2000 of the Peruvian History, the author, through the analysis of the oral testimonies kept in the archive of the Commission of Truth and Reconciliation of Peru, reconstructs the experiences and the traumatic memories of the victims of the conflict, with particular attention to members of indigenous communities. She also offers some critical considerations on the method of collecting evidence and its limitations.
2020
Dopo aver offerto le coordinate essenziali del conflitto armato interno che ha caratterizzato il ventennio 1980-2000 della storia del Perù l'autrice, attraverso l'analisi della testimonianze orali custodite nell'archivio della Comissione della Verità e Riconciliazione, ricostruisce i vissuti e le memorie traumatiche delle vittime del conflitto, con particolare attenzione ai membri delle comunità indigene. Offre inoltre alcune considerazioni critiche sul metodo di raccolta delle testimonianze e sui suoi limiti.
Stabili, M.R. (2020). Il ventennio dell’orrore in Perù. Le testimonianze delle comunità indigene. In Gabriella Gribaudi (a cura di), Testimonianze e Testimoni nella storia del tempo presente (pp. 181-196). Firenze : Editpress.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/370928
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact