Il bosco delle narrazioni è, da sempre, metafora dell'ignoto, del mistero, della paura e della fascinazione. I protagonisti delle storie compiono in esso percorsi di attraversamento perdendosi nell'intrico vegetale, sperimentando divoramenti, lasciandosi inghiottire da sentieri poco battuti perché solo così si può far ritorno. Al limitare di questo bosco si affaccia una bambina pronta ad intraprendere il proprio viaggio; seguendo i suoi passi questo volume si propone di ricostruire il percorso, anche storico, che la protagonista dal noto copricapo rosso ha compiuto nel suo migrare da un paese all'altro, da un'epoca all'altra, da una forma narrativa all'altra fino alle contemporanee rivisitazioni filmiche, artistiche, mediatiche in cui, spesso per voce di donna, transita quello che si può definire come il nucleo centrale della storia di Cappuccetto Rosso ovvero il suo addentrarsi da sola nel bosco per incontrare il lupo e vincerlo, un lupo, in queste moderne riscritture, spesso molto più simile alla natura umana e proprio per questo più inquietante e pericoloso.

Barsotti, S. (2016). Bambine nel bosco. Cappuccetto Rosso e il lupo fra passato e presente. ITA : ETS.

Bambine nel bosco. Cappuccetto Rosso e il lupo fra passato e presente

BARSOTTI, SUSANNA
2016-01-01

Abstract

Il bosco delle narrazioni è, da sempre, metafora dell'ignoto, del mistero, della paura e della fascinazione. I protagonisti delle storie compiono in esso percorsi di attraversamento perdendosi nell'intrico vegetale, sperimentando divoramenti, lasciandosi inghiottire da sentieri poco battuti perché solo così si può far ritorno. Al limitare di questo bosco si affaccia una bambina pronta ad intraprendere il proprio viaggio; seguendo i suoi passi questo volume si propone di ricostruire il percorso, anche storico, che la protagonista dal noto copricapo rosso ha compiuto nel suo migrare da un paese all'altro, da un'epoca all'altra, da una forma narrativa all'altra fino alle contemporanee rivisitazioni filmiche, artistiche, mediatiche in cui, spesso per voce di donna, transita quello che si può definire come il nucleo centrale della storia di Cappuccetto Rosso ovvero il suo addentrarsi da sola nel bosco per incontrare il lupo e vincerlo, un lupo, in queste moderne riscritture, spesso molto più simile alla natura umana e proprio per questo più inquietante e pericoloso.
2016
9788846745583
Barsotti, S. (2016). Bambine nel bosco. Cappuccetto Rosso e il lupo fra passato e presente. ITA : ETS.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/373226
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact