Il racconto fiabesco narra costantemente l'avventura di costruzione del soggetto e del mondo; è una metafora del percorso di formazione perché, da un lato racconta il viaggio, dall'altro lascia intravedere le condizioni stesse dell'educazione nei "topoi" narrativi che utilizza per descrivere quel viaggio. Questo volume analizza la tematica del viaggio sotto diversi punti di vista: dalla metafora dell'esistenza umana agli aspetti letterari, il "Grand Tour" e la letteratura utopica; dalla narrazione come formazione al rapporto che la fiaba stabilisce con l'educazione.

Barsotti, S. (2004). E cammina, cammina, cammina... Fiaba, viaggio e metafora formativa. ITA : ETS.

E cammina, cammina, cammina... Fiaba, viaggio e metafora formativa

BARSOTTI S
2004-01-01

Abstract

Il racconto fiabesco narra costantemente l'avventura di costruzione del soggetto e del mondo; è una metafora del percorso di formazione perché, da un lato racconta il viaggio, dall'altro lascia intravedere le condizioni stesse dell'educazione nei "topoi" narrativi che utilizza per descrivere quel viaggio. Questo volume analizza la tematica del viaggio sotto diversi punti di vista: dalla metafora dell'esistenza umana agli aspetti letterari, il "Grand Tour" e la letteratura utopica; dalla narrazione come formazione al rapporto che la fiaba stabilisce con l'educazione.
2004
88-467-0932-2
Barsotti, S. (2004). E cammina, cammina, cammina... Fiaba, viaggio e metafora formativa. ITA : ETS.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/373233
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact