Il paper presenta i primi risultati di una più ampia ricerca interdisciplinare ancora in corso e nata con l’obiettivo di analizzare il ruolo che gli spazi aperti di prossimità e le Key Enabling Technologies (KETs) possono svolgere nella lotta al cambiamento climatico. Lo studio individua alcuni luoghi della ricerca identificati all’interno del contesto urbano della città di Roma, studiandone attuale utilizzo, potenzialità e aspettative degli abitanti. Sulla base dell’analisi condotta vengono poi presentati potenziali scenari di rigenerazione ambientale (per la mitigazione climatica) in chiave ‘smart’ degli ambienti outdoor.
Marrone, P., Raimondi, A., & Orsini, F. (2020). Scenari e tecnologie a basso costo per la rigenerazione ambientale degli spazi tra le case. In M.e.a. Perriccioli (a cura di), Design in the digital era. Technology, nature, culture (pp. 350-353). Sant'Arcangelo di Romagna : Maggioli.
Titolo: | Scenari e tecnologie a basso costo per la rigenerazione ambientale degli spazi tra le case |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Citazione: | Marrone, P., Raimondi, A., & Orsini, F. (2020). Scenari e tecnologie a basso costo per la rigenerazione ambientale degli spazi tra le case. In M.e.a. Perriccioli (a cura di), Design in the digital era. Technology, nature, culture (pp. 350-353). Sant'Arcangelo di Romagna : Maggioli. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/377134 |
ISBN: | 978-88-916-4327-8 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |