Ogni cinematografia e produzione televisiva nazionale nel corso del Novecento ha preso in carico, restituendolo documentato e trasfigurato, un numero significativo di eventi traumatici. Sconvolgimenti naturali o sociali di grande rilevanza, dalle guerre ai terremoti, dalle alluvioni alle rivoluzioni, hanno trovato nei media audiovisivi una decisiva via d’accesso alla riflessione e all’elaborazione collettiva. Come la nozione di traumatic past ha messo in rilievo, la scrittura audiovisiva di eventi sconvolgenti, talora apocalittici, ha offerto e trasmesso un’immagine condivisa non solo del dolore generatosi nell’immediatezza e destinato a colpire il singolo nel corpo e nella psiche, ma anche di esperienze più sfumate e collettive di rivisitazione memoriale. La scrittura del disastro che grazie a televisione, cinema, fotografia, videogiochi e web ne è prepotentemente seguita, si è incaricata di investigare le fratture dello sguardo nutrite dalla disgregazione fisica e morale che scaturiscono dal confronto tra Grande Storia e storie personali. Nel caso della produzione italiana, l’elaborazione è avvenuta seguendo processualità ibride, non sempre lineari, che hanno chiamato in causa lo stato fluido di cambiamenti che hanno investito nel tempo il territorio, il paesaggio e la società. Il principale obbiettivo del dossier è proporre un’analisi ad ampio spettro – riconducibile al territorio italiano e alla popolazione che su di esso abita, ha abitato o sul quale è transitata – dell’immaginario visuale che questi fenomeni hanno favorito e ispirato.

Parigi, S. (a cura di). (2020). Apocalissi italiane. Il cinema e la televisione di fronte ai disastri del Novecento. Bologna : Paolo Emilio Persiani.

Apocalissi italiane. Il cinema e la televisione di fronte ai disastri del Novecento

Stefania Parigi
2020-01-01

Abstract

Ogni cinematografia e produzione televisiva nazionale nel corso del Novecento ha preso in carico, restituendolo documentato e trasfigurato, un numero significativo di eventi traumatici. Sconvolgimenti naturali o sociali di grande rilevanza, dalle guerre ai terremoti, dalle alluvioni alle rivoluzioni, hanno trovato nei media audiovisivi una decisiva via d’accesso alla riflessione e all’elaborazione collettiva. Come la nozione di traumatic past ha messo in rilievo, la scrittura audiovisiva di eventi sconvolgenti, talora apocalittici, ha offerto e trasmesso un’immagine condivisa non solo del dolore generatosi nell’immediatezza e destinato a colpire il singolo nel corpo e nella psiche, ma anche di esperienze più sfumate e collettive di rivisitazione memoriale. La scrittura del disastro che grazie a televisione, cinema, fotografia, videogiochi e web ne è prepotentemente seguita, si è incaricata di investigare le fratture dello sguardo nutrite dalla disgregazione fisica e morale che scaturiscono dal confronto tra Grande Storia e storie personali. Nel caso della produzione italiana, l’elaborazione è avvenuta seguendo processualità ibride, non sempre lineari, che hanno chiamato in causa lo stato fluido di cambiamenti che hanno investito nel tempo il territorio, il paesaggio e la società. Il principale obbiettivo del dossier è proporre un’analisi ad ampio spettro – riconducibile al territorio italiano e alla popolazione che su di esso abita, ha abitato o sul quale è transitata – dell’immaginario visuale che questi fenomeni hanno favorito e ispirato.
2020
Parigi, S. (a cura di). (2020). Apocalissi italiane. Il cinema e la televisione di fronte ai disastri del Novecento. Bologna : Paolo Emilio Persiani.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/377378
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact