Il triennio 1968-1970, della contestazione studentesca e delle lotte della classe operaia per i rinnovi contrattuali, indagato alla luce degli anni Sessanta: "il Decennio dalle svolte", non solo per il cinema, la poesia e le arti plastiche, ma anche per gli artisti che direttamente "scesero in campo" al fianco delle mobilitazioni studentesche, operaie e sociali.
Gazzano, M.M. (2021). Gli anni 60' e la de-strutturazione delle arti. Gli artisti in campo. In T. Gazzano (a cura di), Annali 21 AAMOD. Le lotte e le utopie 1968-1970. Il progetto e le forme per un cinema politico /4 (pp. 157-163). Arcidosso : Effigi.
Titolo: | Gli anni 60' e la de-strutturazione delle arti. Gli artisti in campo | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Citazione: | Gazzano, M.M. (2021). Gli anni 60' e la de-strutturazione delle arti. Gli artisti in campo. In T. Gazzano (a cura di), Annali 21 AAMOD. Le lotte e le utopie 1968-1970. Il progetto e le forme per un cinema politico /4 (pp. 157-163). Arcidosso : Effigi. | |
Abstract: | Il triennio 1968-1970, della contestazione studentesca e delle lotte della classe operaia per i rinnovi contrattuali, indagato alla luce degli anni Sessanta: "il Decennio dalle svolte", non solo per il cinema, la poesia e le arti plastiche, ma anche per gli artisti che direttamente "scesero in campo" al fianco delle mobilitazioni studentesche, operaie e sociali. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/380200 | |
ISBN: | 9788855241991 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.