Il contributo analizza la nozione di ambiente e la sua ricorrenza nel dibattito artistico e architettonico internazionale degli anni '70. Rilegge l'architettura di Zanuso in rapporto ai progetti delle Neo-Avanguardie inglesi (Archigram) e propone una interpretazione critica del rapporto "ambiente-paesaggio" fornita da Zanuso che restituisce la sua versione della più ampia dialettica tra 'macchina' e 'natura' che ha dominato l'estetica del Novecento.
Scimemi, M. (2020). How to play the environment game. Zanuso e la nozione di ambiente negli anni Settanta. In L. Crespi, L. Tedeschi, & A. Viati Navone (a cura di), Marco Zanuso. Architettura e design (pp. 79-94). Roma : Officina Libraria srl.
Titolo: | How to play the environment game. Zanuso e la nozione di ambiente negli anni Settanta | |
Autori: | Scimemi, Maddalena (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Citazione: | Scimemi, M. (2020). How to play the environment game. Zanuso e la nozione di ambiente negli anni Settanta. In L. Crespi, L. Tedeschi, & A. Viati Navone (a cura di), Marco Zanuso. Architettura e design (pp. 79-94). Roma : Officina Libraria srl. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/380438 | |
ISBN: | 9788833670515 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |