Il rapporto tra diritto e religione ha contrassegnato l’evoluzione culturale e ordinamentale dell’Europa e oggi è parte integrante delle sfide culturali e giuridiche poste in Italia, come in altri paesi, dalla crescita del pluralismo religioso e culturale. Dopo avere ripercorso le svolte storico-ordinamentali maturate in Italia a partire dall’Ottocento, il volume si sofferma sull’attuale disciplina del fenomeno religioso nell’ordinamento italiano, approfondendo alcuni profili della libertà religiosa, sia individuale che collettiva, e alternando riferimenti a temi classici con riferimenti a temi emergenti a seguito delle dinamiche pluralistiche in atto
Benigni, R. (a cura di). (2021). DIRITTO E RELIGIONE IN ITALIA. PRINCIPI E TEMI. ROMA : ROMATREPRESS.
Titolo: | DIRITTO E RELIGIONE IN ITALIA. PRINCIPI E TEMI | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Citazione: | Benigni, R. (a cura di). (2021). DIRITTO E RELIGIONE IN ITALIA. PRINCIPI E TEMI. ROMA : ROMATREPRESS. | |
Abstract: | Il rapporto tra diritto e religione ha contrassegnato l’evoluzione culturale e ordinamentale dell’Europa e oggi è parte integrante delle sfide culturali e giuridiche poste in Italia, come in altri paesi, dalla crescita del pluralismo religioso e culturale. Dopo avere ripercorso le svolte storico-ordinamentali maturate in Italia a partire dall’Ottocento, il volume si sofferma sull’attuale disciplina del fenomeno religioso nell’ordinamento italiano, approfondendo alcuni profili della libertà religiosa, sia individuale che collettiva, e alternando riferimenti a temi classici con riferimenti a temi emergenti a seguito delle dinamiche pluralistiche in atto | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/380658 | |
ISBN: | 979-12-80060-99-0 | |
Appare nelle tipologie: | 7.1 Curatela |