A fronte della crisi del PRG, sia quello tradizionale ma anche in molti casi dei "nuovi" Piani prodotti dai primi anni duemila, le amministrazioni comunali - ma anche altri soggetti con rilevanti poteri di determinazione degli assetti spaziali - hanno preso ad interrogare le opportunità e gli obiettivi di trasformazione urbana attraverso concorsi di idee o altre forme di audit, che prevedono elaborazioni ascrivibili al cosiddetto "progetto urbano". Il quaderno non intende fare una rassegna dei diversi progetti urbani realizzati alla scala nazionale, o internazionale, e nemmeno compiere un aggiornamento completo sulla condizione odierna di questo tema, poiché una sua teoria generale è ben lungi dall'essere visibile. Abbiamo cercato di raccogliere gli sguardi di studiosi, progettisti e tecnici relativi alle concrete esperienze sul progetto urbano che hanno sperimentato o studiato.
Ombuen, S., & Vazzoler, N. (a cura di). (2018). Sguardi sul progetto urbano. Roma : Quodlibet.
Titolo: | Sguardi sul progetto urbano | |
Autori: | VAZZOLER, NICOLA (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Ombuen, S., & Vazzoler, N. (a cura di). (2018). Sguardi sul progetto urbano. Roma : Quodlibet. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/380874 | |
Appare nelle tipologie: | 7.1 Curatela |