Le società attuali sono sempre più caratterizzate da complessità e improvvisi cambiamenti nell’economia, nelle tecnologie, nelle politiche, nelle relazioni sociali, nei bisogni educativi. Nell’ultimo decennio, inoltre, la crisi economica ha influenzato innanzitutto il mercato del lavoro caratterizzandolo ancora di più da complessità, precarietà e difficoltà di ingresso, soprattutto per i giovani. Inoltre, le povertà, non soltanto economica ma anche culturale e educativa, stanno affliggendo in misura preoccupante gran parte dei paesi europei, con ingenti rischi anche di esclusione sociale, così come le problematiche legate ai migranti e all’intercultura. In tale scenario, il lifelong and lifewide learning and education, cui si è di recente aggiunta anche la dimensione lifedeep, sono diventati di importanza cruciale per il benessere sostenibile sia delle persone sia delle società. Il volume contiene contributi che approfondiscono tali tematiche. Un focus particolare è dedicato alle politiche educative, realtà e pratiche, problematiche e prospettive in Spagna e in Italia, in una dimensione di dialogo e di confronto attivo e costruttivo.
Domenici, G. (2019). Lifelong and lifewide learning and education: Spagna e Italia a confronto. In Lifelong and lifewide learning and education: Spagna e Italia a confronto (pp. 75-80). Roma : ROMATRE-PRESS.
Titolo: | Lifelong and lifewide learning and education: Spagna e Italia a confronto | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Citazione: | Domenici, G. (2019). Lifelong and lifewide learning and education: Spagna e Italia a confronto. In Lifelong and lifewide learning and education: Spagna e Italia a confronto (pp. 75-80). Roma : ROMATRE-PRESS. | |
Abstract: | Le società attuali sono sempre più caratterizzate da complessità e improvvisi cambiamenti nell’economia, nelle tecnologie, nelle politiche, nelle relazioni sociali, nei bisogni educativi. Nell’ultimo decennio, inoltre, la crisi economica ha influenzato innanzitutto il mercato del lavoro caratterizzandolo ancora di più da complessità, precarietà e difficoltà di ingresso, soprattutto per i giovani. Inoltre, le povertà, non soltanto economica ma anche culturale e educativa, stanno affliggendo in misura preoccupante gran parte dei paesi europei, con ingenti rischi anche di esclusione sociale, così come le problematiche legate ai migranti e all’intercultura. In tale scenario, il lifelong and lifewide learning and education, cui si è di recente aggiunta anche la dimensione lifedeep, sono diventati di importanza cruciale per il benessere sostenibile sia delle persone sia delle società. Il volume contiene contributi che approfondiscono tali tematiche. Un focus particolare è dedicato alle politiche educative, realtà e pratiche, problematiche e prospettive in Spagna e in Italia, in una dimensione di dialogo e di confronto attivo e costruttivo. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/381873 | |
ISBN: | 978-88-32136-61-6 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |