La demolizione dell'hotel Giorgione ha determinato una lacuna urbana nel tessuto di Ariano Irpino, che offre l'occasione di ripensare una parte di città, da destinare a servizi e spazi pubblici, in stretto rapporto con il contesto che l'accoglie. Il nuovo edificio, collocato tra la strada matrice di crinale e la parallela di mezzacosta, è sensibile ai temi della città storica e ne assume i caratteri. Conforma gli invasi, in linea con la tradizione della piazza storica italiana in condizioni collinari, come a Gubbio, Viterbo, Todi. Risolve lo scarto orografico con rettifiche basamentali a sostegno delle fabbriche in elevazione. Ridisegna il profilo della città assumendo l’assetto del palazzo pubblico in un sistema che alterna schiere a palazzi. Descrive il rapporto tra organizzazione sociale e architettura della città, tra forma della costruzione e rappresentazione dell’istituzione pubblica, come la Cattedrale, il Municipio, il Castello.
Franciosini, L. (2017). CONCORSO INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE IN DUE GRADI PER IL POLO SCOLASTICO DI ECCELLENZA ALBERGHIERO ED AGROALIMENTARE.
Titolo: | CONCORSO INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE IN DUE GRADI PER IL POLO SCOLASTICO DI ECCELLENZA ALBERGHIERO ED AGROALIMENTARE | |
Autori: | FRANCIOSINI, Luigi (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Citazione: | Franciosini, L. (2017). CONCORSO INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE IN DUE GRADI PER IL POLO SCOLASTICO DI ECCELLENZA ALBERGHIERO ED AGROALIMENTARE. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/383752 | |
Appare nelle tipologie: | 5.13 Progetto architettonico |