L'articolo mira a ricostruire i rapporti fra Farfa e le sue dipendenze nei secoli IX e X attraverso i diplomi regi e imperiali, che nel caso farfense assumono la fisionomia di veri e propri inventari, di chiese e monasteri, ma anche di nuclei patrimoniali. Risulta fortissima la centralità della figura abbaziale.
Lore', V. (2020). Farfa e le sue dipendenze nei secoli IX e X. In Stefano Manganaro (a cura di), L'Aabbazia altomedievale come istituzione dinamica. Il caso di S. Maria di Farfa. Atti del Convegno internazionale (Abbazia benedettina di Farfa, 13-14 marzo 2015) (pp. 193-204). Roma : Istituto Storico Italiano per il Medio Evo.
Titolo: | Farfa e le sue dipendenze nei secoli IX e X | |
Autori: | LORE', VITO (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Serie: | ||
Citazione: | Lore', V. (2020). Farfa e le sue dipendenze nei secoli IX e X. In Stefano Manganaro (a cura di), L'Aabbazia altomedievale come istituzione dinamica. Il caso di S. Maria di Farfa. Atti del Convegno internazionale (Abbazia benedettina di Farfa, 13-14 marzo 2015) (pp. 193-204). Roma : Istituto Storico Italiano per il Medio Evo. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/384583 | |
ISBN: | 978-88-98079-96-4 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |