Il lavoro si propone un primo approccio al fenomeno di etero-integrazione delle norme penali da parte di fonti cd 'tecniche', soprattutto nei settori dell'economia, dell'infortunistica sul lavoro e dell'ambiente. Vengono affrontate questioni sotto il profilo della teoria delle fonti del diritto penale e dell'imputazione colposa, anche con riferimento alla responsabilità degli enti ex Dlg. 231/01.
Catenacci, M. (2020). Alcune osservazioni in tema di 'norme tecniche'. In G. A.Bondi (a cura di), Studi in onore di Lucio Monaco (pp. 187-198). Urbino University Press.
Titolo: | Alcune osservazioni in tema di 'norme tecniche' |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Citazione: | Catenacci, M. (2020). Alcune osservazioni in tema di 'norme tecniche'. In G. A.Bondi (a cura di), Studi in onore di Lucio Monaco (pp. 187-198). Urbino University Press. |
Abstract: | Il lavoro si propone un primo approccio al fenomeno di etero-integrazione delle norme penali da parte di fonti cd 'tecniche', soprattutto nei settori dell'economia, dell'infortunistica sul lavoro e dell'ambiente. Vengono affrontate questioni sotto il profilo della teoria delle fonti del diritto penale e dell'imputazione colposa, anche con riferimento alla responsabilità degli enti ex Dlg. 231/01. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/385886 |
ISBN: | 9788831205054 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.