La spiaggia è un topos culturale nel quale si rispecchiano lucidamente le caratteristiche sociali, antropologiche e identitarie di un popolo. In quanto tale essa occupa da sempre nella tradizione cinematografica italiana un posto di assoluto rilievo che tuttavia ad oggi non è stato sufficientemente indagato. Il presente volume nasce dunque dall’esigenza di approfondire la riflessione su questo “luogo comune” dell’immaginario nazionale che, soprattutto nel periodo compreso tra gli anni trenta e ottanta, ha fatto da set a singole scene o anche a interi film capaci di rappresentare con nitidezza, tra luci e ombre, il rapporto degli italiani con l’avvenire e la modernità.
Uva, C. (2021). L'ultima spiaggia. Rive e derive del cinema italiano. Venezia : Marsilio.
Titolo: | L'ultima spiaggia. Rive e derive del cinema italiano | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Citazione: | Uva, C. (2021). L'ultima spiaggia. Rive e derive del cinema italiano. Venezia : Marsilio. | |
Abstract: | La spiaggia è un topos culturale nel quale si rispecchiano lucidamente le caratteristiche sociali, antropologiche e identitarie di un popolo. In quanto tale essa occupa da sempre nella tradizione cinematografica italiana un posto di assoluto rilievo che tuttavia ad oggi non è stato sufficientemente indagato. Il presente volume nasce dunque dall’esigenza di approfondire la riflessione su questo “luogo comune” dell’immaginario nazionale che, soprattutto nel periodo compreso tra gli anni trenta e ottanta, ha fatto da set a singole scene o anche a interi film capaci di rappresentare con nitidezza, tra luci e ombre, il rapporto degli italiani con l’avvenire e la modernità. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/386713 | |
ISBN: | 978-88-297-0896-3 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |