Il Progetto Scuola e formazione post lockdown. Digito dunque sono presenta in forma multimediale la vita scolatica durante il primo lockdown da marzo 2020 a settembre 2020. Insegnanti e studenti espongono la ricerca sulla digitalizzazione dell'educazione ed entrano nel vivo della trasformazione in atto nel fare scuola da remoto. La radice metodologica condivisa del metodo sperimentale di Giuseppina Pzzigoni e del Decoding the Disciplines conferisce allo studio lo spessore scientifico per la necessaria collocazione accademica del processo formativo.
Chistolini, S. (2021). Scuola e formazione post lockdown. Digito dunque sono. I quindici Quaderni di Pedagogia Digitale, (16) Fondo Pizzigoni | Facebook, https://www.facebook.com/fondopizzigoni.romatre/ (ultima consultazione 15/4/2021)..
Titolo: | Scuola e formazione post lockdown. Digito dunque sono. I quindici Quaderni di Pedagogia Digitale, (16) Fondo Pizzigoni | Facebook, https://www.facebook.com/fondopizzigoni.romatre/ (ultima consultazione 15/4/2021). | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Citazione: | Chistolini, S. (2021). Scuola e formazione post lockdown. Digito dunque sono. I quindici Quaderni di Pedagogia Digitale, (16) Fondo Pizzigoni | Facebook, https://www.facebook.com/fondopizzigoni.romatre/ (ultima consultazione 15/4/2021).. | |
Abstract: | Il Progetto Scuola e formazione post lockdown. Digito dunque sono presenta in forma multimediale la vita scolatica durante il primo lockdown da marzo 2020 a settembre 2020. Insegnanti e studenti espongono la ricerca sulla digitalizzazione dell'educazione ed entrano nel vivo della trasformazione in atto nel fare scuola da remoto. La radice metodologica condivisa del metodo sperimentale di Giuseppina Pzzigoni e del Decoding the Disciplines conferisce allo studio lo spessore scientifico per la necessaria collocazione accademica del processo formativo. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/387910 | |
Appare nelle tipologie: | 5.12 Altro |