Qualsiasi autobiografia è sempre un atto di insincerità. E quella scritta da Angelo Montella non è diversa. Ma costruisce un mondo e riesce a mostrarci come possono maturare delle scelte e operare cambiamenti. Che vanno ben oltre la vita individuale.
De Matteis, S. (2021). Introduzione, 9-15.
Titolo: | Introduzione | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Citazione: | De Matteis, S. (2021). Introduzione, 9-15. | |
Abstract: | Qualsiasi autobiografia è sempre un atto di insincerità. E quella scritta da Angelo Montella non è diversa. Ma costruisce un mondo e riesce a mostrarci come possono maturare delle scelte e operare cambiamenti. Che vanno ben oltre la vita individuale. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/389057 | |
ISBN: | 9788820769161 | |
Appare nelle tipologie: | 2.3 Breve introduzione |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.