L’intero volume descrive il processo di implementazione del Piano Strategico di Sviluppo Edilizio dell’Università degli Studi di Foggia, oggetto di una ricerca nata da una convenzione tra l’Ateneo foggiano e il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre, con Responsabile scientifico il prof. Adolfo F. L. Baratta, curatore del volume. Il capitolo 14, Analisi SWOT del piano di sviluppo edilizio, ripercorre il Piano sviluppato nell’ambito della ricerca attraverso la griglia critica di lettura dell’analisi SWOT (punti di forza, di debolezza, di criticità e di opportunità). Il contributo indaga i diversi vantaggi e svantaggi (localizzativi, strategici, di contesto, infrastrutturali, etc.) delle scelte di Piano cercando di evidenziarne gli aspetti più rilevanti e utili agli eventuali approfondimenti delle successive fasi progettuali.
Finucci, F. (2021). Analisi SWOT del piano di sviluppo edilizio. In Adolfo F. L. Baratta (a cura di), Il Piano Strategico di Sviluppo Edilizio dell’Università degli Studi di Foggia 2021 (pp. 167-178). Conegliano : Anteferma Edizioni.
Titolo: | Analisi SWOT del piano di sviluppo edilizio | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Citazione: | Finucci, F. (2021). Analisi SWOT del piano di sviluppo edilizio. In Adolfo F. L. Baratta (a cura di), Il Piano Strategico di Sviluppo Edilizio dell’Università degli Studi di Foggia 2021 (pp. 167-178). Conegliano : Anteferma Edizioni. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/390679 | |
ISBN: | 9791259530028 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |