Lo Studio presenta un’analisi descrittiva dell’interscambio tra Italia e Mercosur e una simulazione controfattuale volta a valutare come l’Accordo di associazione commerciale tra Unione Europea (UE) e Mercosur potrebbe influire sui flussi commerciali dell’Italia. La prima parte è dedicata alla ricostruzione delle relazioni economiche tra Italia e Mercosur, con una disamina degli interessi commerciali italiani in termini di esportazioni e importazioni e un approfondimento dedicato al settore agroalimentare. La seconda parte riguarda una simulazione quantitativa condotta attraverso un modello di equilibrio generale globale per valutare gli effetti economici attesi dell’Accordo. I risultati della simulazione mostrano che i partner su entrambe le sponde dell’Atlantico potranno registrare un aumento dei flussi commerciali e del PIL a seguito dell’Accordo, sebbene una certa eterogeneità dei risultati, sia a livello di aree che settoriale, è stata riscontrata nello Studio.
Nenci, S., & Salvatici, L. (a cura di). (2021). Studio sulla valutazione degli effetti dell'accordo di libero scambio UE-Mercosur sul commercio estero italiano. Roma : Roma TrE-Press [10.13134/979-12-5977-029-5].
Titolo: | Studio sulla valutazione degli effetti dell'accordo di libero scambio UE-Mercosur sul commercio estero italiano | |
Autori: | SALVATICI, LUCA (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Citazione: | Nenci, S., & Salvatici, L. (a cura di). (2021). Studio sulla valutazione degli effetti dell'accordo di libero scambio UE-Mercosur sul commercio estero italiano. Roma : Roma TrE-Press [10.13134/979-12-5977-029-5]. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/392733 | |
ISBN: | 979-12-5977-029-5 | |
Appare nelle tipologie: | 7.1 Curatela |