Le prime elezioni a suffragio universale maschile e con legge proporzionale in Italia sono rieltte attraverso il contributo di Alessandro Schiavi e Ugo Giusti - i primi studiosi di sistemi e partecipazione elettorale nell'Italia del Novecento -.Si guarda in particolare alla campagna elettorale, nonché al grado di continuità e discontinuità del voto rispetto al passato prebellico, la configurazione di culture politiche territoriali, rimarcando la necessità di un approccio storico autonomo dai modelli sociologici e politologici sulle subculture, allo scopo di comprendere le complesse radici del sistema politico nell'Italia contemporanea.
Ridolfi, M. (2021). Geografia elettorale e culture politiche territoriali, prima e dopo la Grande guerra. Gli studi di Alessandro Schiavi e Ugo Giusti. In G. Schininà (a cura di), Le elezioni del 1919. Alle origini del sistema politico dell’Italia contemporanea (pp. 41-64). Milano : Mondadori education.
Titolo: | Geografia elettorale e culture politiche territoriali, prima e dopo la Grande guerra. Gli studi di Alessandro Schiavi e Ugo Giusti | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Citazione: | Ridolfi, M. (2021). Geografia elettorale e culture politiche territoriali, prima e dopo la Grande guerra. Gli studi di Alessandro Schiavi e Ugo Giusti. In G. Schininà (a cura di), Le elezioni del 1919. Alle origini del sistema politico dell’Italia contemporanea (pp. 41-64). Milano : Mondadori education. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/393242 | |
ISBN: | 978-88-00-86209-7 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |