Il contributo affronta il tema del "pactum de non petendo" nella prospettiva dei modelli, ossia ponendo in comparazione diacronica il disegno delle regole quale emerge da taluni testi della giurisprudenza romana e quello che si ricava dal sistema italiano vigente; il "pactum de non petendo" non è espressamente disciplinato dal nostro codice civile, dunque particolarmente interessante si rivela il percorso comparatistico. Specifico focus del contributo è rappresentato dall’interferenza tra “pactum" e "mora debendi".
dalla Massara, T. (2021). Il 'pactum de non petendo': modello o modelli di modulazione cronologica dell'obbligazione?. In R.F. M.F. Cursi (a cura di), Modelli teorici e metodologici nella storia del diritto privato (pp. 115-158). Napoli : Jovene.
Titolo: | Il 'pactum de non petendo': modello o modelli di modulazione cronologica dell'obbligazione? | |
Autori: | DALLA MASSARA, TOMMASO (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Citazione: | dalla Massara, T. (2021). Il 'pactum de non petendo': modello o modelli di modulazione cronologica dell'obbligazione?. In R.F. M.F. Cursi (a cura di), Modelli teorici e metodologici nella storia del diritto privato (pp. 115-158). Napoli : Jovene. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/395881 | |
ISBN: | 9788824327282 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |