Cosa è successo al mondo della scuola durante l’emergenza COVID-19? La didattica a distanza ha funzionato o no? E cosa succederà a settembre 2020? Il mondo della scuola e della formazione è stato costretto in pochi mesi a cambiamenti radicali, che hanno suscitato – non solo in Italia – un dibattito assai acceso. Il saggio ne offre un primo bilancio e propone suggerimenti e indicazioni per la scuola post-pandemia.
Roncaglia, G. (2020). Cosa succede a settembre? Scuola e didattica a distanza ai tempi del COVID-19. Roma-Bari : Laterza.
Titolo: | Cosa succede a settembre? Scuola e didattica a distanza ai tempi del COVID-19 | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Citazione: | Roncaglia, G. (2020). Cosa succede a settembre? Scuola e didattica a distanza ai tempi del COVID-19. Roma-Bari : Laterza. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/396086 | |
ISBN: | 9788858142745 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Note | Licenza | |
---|---|---|---|---|---|
Roncaglia_Cosa_succede_a_settembre.pdf | Versione editoriale, è stata concessa l'autorizzazione alla libera distribuzione | Versione Editoriale (PDF) | Nessuna Nota | DRM non definito | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.