Il contributo indaga l’espressione delle emozioni, in particolare la paura che nel periodo di emergenza sanitaria ha dominato sulle altre e che ha ulteriormente creato barriere, fratture, discriminazioni sollecitandoci a nuove urgenze educative e quindi all’assunzione di nuovi sguardi per ripartire allestendo percorsi educativi e formativi finalizzati a promuovere l’inclusione di tutte le diversità e la costruzione di una cultura che combatta ogni forma di discriminazione. Sono emerse, in modo improvviso e violento, profonde diseguaglianze tra le persone; spesso bambine e bambini si sono trovati a vivere in case in cui si sono esacerbate situazioni di violenza; la mancanza o la scarsità di mezzi tecnologici, le differenze anagrafiche e dei livelli di alfabetizzazione digitale, le differenze di età hanno escluso un numero molto alto di bambine e bambini dai contatti con il resto del gruppo classe. La narrazione da anni è stata ampiamente valorizzata come dispositivo pedagogico inclusivo; per questo nel saggio si è proposto un percorso educativo con una selezione accurata attraverso gli di albi illustrati indirizzati alle bambine e ai bambini della prima e della seconda infanzia, che hanno vissuto l' emergenza sanitaria in modo più drammatico con forti privazioni e scontando importanti disuguaglianze.
Zizioli, E., & Fierli, E. (2021). Paure diffuse, paure nascoste: emozioni per l'inclusione con gli albi illustrati. In Biagioli R., Ongini V., & Papa A. (a cura di), La scuola si racconta. Riflessioni pedagogiche per una scuola multiculturale inclusiva (pp. 129-140). Azzano San Paolo (BG) : Edizioni Junior - Bambini srl.
Titolo: | Paure diffuse, paure nascoste: emozioni per l'inclusione con gli albi illustrati | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Citazione: | Zizioli, E., & Fierli, E. (2021). Paure diffuse, paure nascoste: emozioni per l'inclusione con gli albi illustrati. In Biagioli R., Ongini V., & Papa A. (a cura di), La scuola si racconta. Riflessioni pedagogiche per una scuola multiculturale inclusiva (pp. 129-140). Azzano San Paolo (BG) : Edizioni Junior - Bambini srl. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/396244 | |
ISBN: | 9788884349217 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |