Il contributo ripercorre l'interesse di Alessandro Bausani per la creazione di lingue, sia come inventore, sia come studioso di lingue inventate.
Lancioni, G. (2021). Markuska, bailabalan, volapük: Alessandro Bausani e l'invenzione delle lingue. In Claudio Lo Jacono (a cura di), Il retaggio culturale di Alessandro Bausani a un trentennio dalla sua morte (pp. 149-160). Roma : Bardi.
Titolo: | Markuska, bailabalan, volapük: Alessandro Bausani e l'invenzione delle lingue | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Serie: | ||
Citazione: | Lancioni, G. (2021). Markuska, bailabalan, volapük: Alessandro Bausani e l'invenzione delle lingue. In Claudio Lo Jacono (a cura di), Il retaggio culturale di Alessandro Bausani a un trentennio dalla sua morte (pp. 149-160). Roma : Bardi. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/396254 | |
ISBN: | 9788821812064 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.