I protagonisti delle principali tragedie shakespeariane analizzati nei loro vari aspetti drammaturgici, psicologici, antropologici; alla ricerca di ciò che rende questi personaggi immortali, archetipi potenti e credibili dell'animo umano e per questo ancora oggi fonte di ispirazione per lo story telling in ogni sua forma, dalla narrativa al cinema, dal teatro alle serie tv. Interventi di esperti e interviste arricchiti da repertorio e materiale iconografico, si alternano all'interpretazione in lingua inglese dei principali monologhi tratti dalle tragedie di Shakespeare e a suggestive riletture che ripropongono i personaggi shakespeariani in chiave contemporanea.
Pennacchia, M. (2021). Shakespeare's Tragic Heroes.
Titolo: | Shakespeare's Tragic Heroes | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Citazione: | Pennacchia, M. (2021). Shakespeare's Tragic Heroes. | |
Abstract: | I protagonisti delle principali tragedie shakespeariane analizzati nei loro vari aspetti drammaturgici, psicologici, antropologici; alla ricerca di ciò che rende questi personaggi immortali, archetipi potenti e credibili dell'animo umano e per questo ancora oggi fonte di ispirazione per lo story telling in ogni sua forma, dalla narrativa al cinema, dal teatro alle serie tv. Interventi di esperti e interviste arricchiti da repertorio e materiale iconografico, si alternano all'interpretazione in lingua inglese dei principali monologhi tratti dalle tragedie di Shakespeare e a suggestive riletture che ripropongono i personaggi shakespeariani in chiave contemporanea. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/398061 | |
Appare nelle tipologie: | 5.12 Altro |