Il contributo si sofferma sul termine dantesco "zebe", ossia 'capre', con l'ulteriore accezione di 'animali sciocchi', indicando le possibili fonti classiche, patristiche e volgari.
Crimi, G. (2022). Bestiario dantesco: zebe. In Luciani Roberto - Pulce Graziella (a cura di), Dante il visionario e il mito (pp. 76-85). Roma : Timìa.
Titolo: | Bestiario dantesco: zebe | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2022 | |
Citazione: | Crimi, G. (2022). Bestiario dantesco: zebe. In Luciani Roberto - Pulce Graziella (a cura di), Dante il visionario e il mito (pp. 76-85). Roma : Timìa. | |
Abstract: | Il contributo si sofferma sul termine dantesco "zebe", ossia 'capre', con l'ulteriore accezione di 'animali sciocchi', indicando le possibili fonti classiche, patristiche e volgari. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/399219 | |
ISBN: | 978-88-99855-94-9 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.