Esamina , la cantica La morte di Dante, pubblicata nel 1837 da Silvio Pellico. L’operetta - che rivela alcuni tratti caratteristici dell’uso della figura di Dante in epoca romantica - è messa a confronto con 'The Prophecy of Dante' di Byron pubblicata nel 1821.
Marcozzi, L. (2022). Un episodio della fortuna romantica di Dante: 'La morte di Dante' di Silvio Pellico. In L.M. Giuseppe Crimi (a cura di), Santi, giullari, romanzieri, poeti (pp. 213-221). Ravenna : Longo.
Un episodio della fortuna romantica di Dante: 'La morte di Dante' di Silvio Pellico
MARCOZZI, LUCA
2022-01-01
Abstract
Esamina , la cantica La morte di Dante, pubblicata nel 1837 da Silvio Pellico. L’operetta - che rivela alcuni tratti caratteristici dell’uso della figura di Dante in epoca romantica - è messa a confronto con 'The Prophecy of Dante' di Byron pubblicata nel 1821.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.