Non c’è una Smart City senza tecnologie e servizi smart, infatti le tecnologie smart sono i fattori abilitanti dei servizi smart; una tecnologia è smart perché è in grado dare e ricevere informazioni utilizzando codici standardizzati di scambio delle informazioni, un servizio è smart perché è in grado, integrando dati provenienti da fonti/tecnologie e/o servizi diversi, di offrire un servizio che è migliore dei servizi originari. Dunque la Smart City è uno degli approcci con cui disegnare la transizione urbana sostenibile; ma non l’unico. Tuttavia le tecnologie ed i servizi smart che sono stati sviluppati negli ultimi dieci anni sono i mattoni che servono per costruire anche altri approcci di transizione urbana sostenibile.
Civiero, P., & Massa, G. (2021). Smart Social Building. In Transizioni urbane sostenibili/Sustainable urban transitions (pp. 117-130). Santarcangelo di Romagna (RN) : Maggioli Editore [10.30448/uni.916.50733].
Titolo: | Smart Social Building | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Citazione: | Civiero, P., & Massa, G. (2021). Smart Social Building. In Transizioni urbane sostenibili/Sustainable urban transitions (pp. 117-130). Santarcangelo di Romagna (RN) : Maggioli Editore [10.30448/uni.916.50733]. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/400641 | |
ISBN: | 9788891650733 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Note | Licenza | |
---|---|---|---|---|---|
2021_Smart Social Building.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Nessuna Nota | DRM non definito | Open Access Visualizza/Apri |