Nell’ambito dell’Osservatorio Italiano della Blockchain costituito presso il CNEL in cooperazione con l’Università degli Studi Roma Tre, il presente documento si propone di effettuare una prima ricognizione complessiva delle potenzialità applicative della Blockchain al mercato del lavoro italiano, con particolare riferimento alle politiche attive del lavoro e alla previdenza sociale. Vengono illustrate schematicamente le caratteristiche essenziali di funzionamento della Blockchain e gli ambiti in cui si stanno avviando interessanti sperimentazioni di applicazione “sociale” della Blockchain nel settore privato e nella pubblica amministrazione. Vengono quindi presentate le linee della ricerca CNEL -l’Università degli Studi Roma Tre sul tema Blockchain e politiche attive del lavoro e i primi due progetti di sperimentazione pratica, riguardanti la gestione dell’assegno di ricollocazione e il machtmaking tra domanda e offerta di lavoro in tre diversi distretti territoriali.
Ciucciovino, S., & Faioli, M. (a cura di). (2018). Blockchain e politiche del lavoro.
Titolo: | Blockchain e politiche del lavoro | |
Autori: | FAIOLI, MICHELE (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Serie: | ||
Citazione: | Ciucciovino, S., & Faioli, M. (a cura di). (2018). Blockchain e politiche del lavoro. | |
Abstract: | Nell’ambito dell’Osservatorio Italiano della Blockchain costituito presso il CNEL in cooperazione con l’Università degli Studi Roma Tre, il presente documento si propone di effettuare una prima ricognizione complessiva delle potenzialità applicative della Blockchain al mercato del lavoro italiano, con particolare riferimento alle politiche attive del lavoro e alla previdenza sociale. Vengono illustrate schematicamente le caratteristiche essenziali di funzionamento della Blockchain e gli ambiti in cui si stanno avviando interessanti sperimentazioni di applicazione “sociale” della Blockchain nel settore privato e nella pubblica amministrazione. Vengono quindi presentate le linee della ricerca CNEL -l’Università degli Studi Roma Tre sul tema Blockchain e politiche attive del lavoro e i primi due progetti di sperimentazione pratica, riguardanti la gestione dell’assegno di ricollocazione e il machtmaking tra domanda e offerta di lavoro in tre diversi distretti territoriali. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/401886 | |
Appare nelle tipologie: | 7.1 Curatela |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Note | Licenza | |
---|---|---|---|---|---|
Quaderni_Cnel_1_Blockchain_Ciucciovino_Faioli.pdf | Quaderno del CNEL n. 1/2018 | Documento in Post-print | Nessuna Nota | DRM non definito | Open Access Visualizza/Apri |