Lo studio si concentra sulle fonti dalle quali può evincersi una riflessione dei giuristi romani sulla relazione concettuale tra 'parte' e 'tutto' in connessione con la nozione di giudicato: si può cogliere in specie come, muovendo da differenti opzioni teoriche, siano ricavate opposte soluzioni di regime in ordine agli effetti preclusivi del giudicato.
DALLA MASSARA, T. (2015). ‘PARS IN TOTO EST’: BREVI RIFLESSIONI SULL’IDEA DI ‘PARTE’ DI GIUDICATO. In Luigi Garofalo (a cura di), ‘RES IUDICATA’ (pp. 357-370). NAPOLI : Jovene Editore.
‘PARS IN TOTO EST’: BREVI RIFLESSIONI SULL’IDEA DI ‘PARTE’ DI GIUDICATO
DALLA MASSARA, Tommaso
2015-01-01
Abstract
Lo studio si concentra sulle fonti dalle quali può evincersi una riflessione dei giuristi romani sulla relazione concettuale tra 'parte' e 'tutto' in connessione con la nozione di giudicato: si può cogliere in specie come, muovendo da differenti opzioni teoriche, siano ricavate opposte soluzioni di regime in ordine agli effetti preclusivi del giudicato.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.