Muovendo dall'esegesi di un passo ulpianeo, lo studio si concentra sul problema del coordinamento tra il procedimento arbitrale e quello ordinario, nella cornice del processo civile romano: in specie, emerge una capacità di adattamento e di integrazione dei piani di giudizio - in sè strutturalmente differenziati - con riguardo dell'unica funzione decisoria.
DALLA MASSARA, T. (2016). Esercizio della giurisdizione ordinaria ed emanazione del lodo: un piano di possibile integrazione che emerge da D. 44.4.4.3 (Ulp. 76 ad ed.). In a cura di Isabella Piro (a cura di), Scritti per Alessandro Corbino (pp. 321-332). LECCE : Libellula Edizioni.
Esercizio della giurisdizione ordinaria ed emanazione del lodo: un piano di possibile integrazione che emerge da D. 44.4.4.3 (Ulp. 76 ad ed.)
DALLA MASSARA, Tommaso
2016-01-01
Abstract
Muovendo dall'esegesi di un passo ulpianeo, lo studio si concentra sul problema del coordinamento tra il procedimento arbitrale e quello ordinario, nella cornice del processo civile romano: in specie, emerge una capacità di adattamento e di integrazione dei piani di giudizio - in sè strutturalmente differenziati - con riguardo dell'unica funzione decisoria.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.