Nell’ambito degli studi sulla scultura il lavoro delle scultrici necessita di essere collocato in un nuovo discorso critico per mettere a fuoco relazioni, ricerche e modalità operative all’interno dei luoghi di produzione. In relazione a queste considerazioni si può rileggere il progetto di rilancio della scultura promosso dall’Henraux negli anni Sessanta in un’ottica di genere, portando l’attenzione alla presenza delle scultrici nei laboratori dell’azienda.

Conte, L. (2023). Female Sculptors at Henraux in the Sixties. In Marmo, n. 11 (pp. 40-49). Seravezza, Lucca : Fondazione Henraux.

Female Sculptors at Henraux in the Sixties

Lara Conte
2023-01-01

Abstract

Nell’ambito degli studi sulla scultura il lavoro delle scultrici necessita di essere collocato in un nuovo discorso critico per mettere a fuoco relazioni, ricerche e modalità operative all’interno dei luoghi di produzione. In relazione a queste considerazioni si può rileggere il progetto di rilancio della scultura promosso dall’Henraux negli anni Sessanta in un’ottica di genere, portando l’attenzione alla presenza delle scultrici nei laboratori dell’azienda.
2023
9788894350265
Conte, L. (2023). Female Sculptors at Henraux in the Sixties. In Marmo, n. 11 (pp. 40-49). Seravezza, Lucca : Fondazione Henraux.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/436127
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact