L'autore opera una disamina critica, evidenziando i puinti di forza e le attuali vulnerabilità del corso di specializzazione per il sostegno didattico. In modo particolare sofferma l'attenzione su una serie di questioni che chiamano in causa da un lato il contributo che in questi anni la comunità scientifica pedagogica ha fornito alla formaizone degli isnegnanti specializzati (non solo assumendo la direzione, il coordinamento, l’organizzazione dei Corsi e lo svolgimento della gran parte delle attività formative previste, ma anche accompagnandoli con una sistematica attività di ricerca), e, dall'altro, le criticità emergenti e le proposte di evoluzione/trasformazione di questi percorsi anche alla luce delle tante novità introdotte dalla normativa, dagli stessi esiti della ricerca e dall'evoluzione del sistema formativo.

Bocci, F. (2023). Una ulteriore riflessione sul corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico. L’impegno della comunità scientifica tra certezze e criticità. In G.D. C. De Luca (a cura di), Per una inclusione sostenibile. La prospettiva di un nuovo paradigma educativo (pp. 227-244). Roma : Anicia.

Una ulteriore riflessione sul corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico. L’impegno della comunità scientifica tra certezze e criticità

BOCCI Fabio
2023-01-01

Abstract

L'autore opera una disamina critica, evidenziando i puinti di forza e le attuali vulnerabilità del corso di specializzazione per il sostegno didattico. In modo particolare sofferma l'attenzione su una serie di questioni che chiamano in causa da un lato il contributo che in questi anni la comunità scientifica pedagogica ha fornito alla formaizone degli isnegnanti specializzati (non solo assumendo la direzione, il coordinamento, l’organizzazione dei Corsi e lo svolgimento della gran parte delle attività formative previste, ma anche accompagnandoli con una sistematica attività di ricerca), e, dall'altro, le criticità emergenti e le proposte di evoluzione/trasformazione di questi percorsi anche alla luce delle tante novità introdotte dalla normativa, dagli stessi esiti della ricerca e dall'evoluzione del sistema formativo.
2023
9788867097258
Bocci, F. (2023). Una ulteriore riflessione sul corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico. L’impegno della comunità scientifica tra certezze e criticità. In G.D. C. De Luca (a cura di), Per una inclusione sostenibile. La prospettiva di un nuovo paradigma educativo (pp. 227-244). Roma : Anicia.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/444327
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact