Il libro interroga l'attuale vuoto della democrazia tematizzandone alcuni aspetti principali: dall'antinomia di globale e locale, al rapporto tra governamentalità e tolleranza, dalle nuove forme di post-egemonia al rapporto tra linguaggio e rappresentazione degli esclusi, fino alla proposta di una democrazia dei corpi come pratica di alleanza democratica tra istanze sociali e politiche che rivendicano un nuovo diritto alla rappresentazione.
Fornari, E. (2023). La democrazia del vuoto. L'Occidente tra democrazia e neoliberalismo. Roma : Castelvecchi.
La democrazia del vuoto. L'Occidente tra democrazia e neoliberalismo
Emanuela Fornari
2023-01-01
Abstract
Il libro interroga l'attuale vuoto della democrazia tematizzandone alcuni aspetti principali: dall'antinomia di globale e locale, al rapporto tra governamentalità e tolleranza, dalle nuove forme di post-egemonia al rapporto tra linguaggio e rappresentazione degli esclusi, fino alla proposta di una democrazia dei corpi come pratica di alleanza democratica tra istanze sociali e politiche che rivendicano un nuovo diritto alla rappresentazione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.