L’approccio multidisciplinare dominante offre al lettore strumenti di analisi che spaziano dalle diverse declinazioni del diritto alle politiche di cooperazione allo sviluppo, alla critica sociologica, alla filosofia politica, alla storia, all’economia e alle scienze statistiche. Questo sguardo incrociato su argomenti attinenti alla transizione digitale e ambientale è rivelatore dell’estrema ricchezza in cui si articola il tema trattato e può suggerirci molto sulla complessità del mondo in cui viviamo. La pluralità delle tematiche trattate, l’eterogeneità delle criticità emerse e la molteplicità di situazioni e dimensioni strettamente legate alla doppia transizione digitale e ambientale, nonché alle sue conseguenze, indicano chiaramente che il tema richiede un’analisi da una prospettiva più ampia. Si tratta di un processo che deve perseguire le sue finalità senza esacerbare le disuguaglianze tra individui, gruppi sociali o territori e senza creare nuove forme di discriminazione. I contributi qui presentati sottolineano la necessità di bilanciare obiettivi ambientali, sociali ed economici su larga scala nel quadro di una ‘transizione giusta’, avanzando riflessioni dedicate all’intersezione di temi quali la tecnocrazia, i modelli giuridici di protezione delle risorse naturali, la geopolitica della conoscenza digitale, i modelli statistici per l’analisi dell’ambiente, la filosofia dell’esistenza e la ‘ragione algoritmica’, i dibattiti teorici e gli orientamenti politici per la sostenibilità a livello europeo, la logistica urbana, la tutela dei diritti degli utenti delle Social Platform, la politica di cooperazione allo sviluppo per la transizione ecologica e ambientale, coniugati in una prospettive multilivello.
Frattolillo, O. (2023). La doppia sfida della transizione ambientale e digitale. Roma : Roma TRE-PRESS.
La doppia sfida della transizione ambientale e digitale
Oliviero Frattolillo
2023-01-01
Abstract
L’approccio multidisciplinare dominante offre al lettore strumenti di analisi che spaziano dalle diverse declinazioni del diritto alle politiche di cooperazione allo sviluppo, alla critica sociologica, alla filosofia politica, alla storia, all’economia e alle scienze statistiche. Questo sguardo incrociato su argomenti attinenti alla transizione digitale e ambientale è rivelatore dell’estrema ricchezza in cui si articola il tema trattato e può suggerirci molto sulla complessità del mondo in cui viviamo. La pluralità delle tematiche trattate, l’eterogeneità delle criticità emerse e la molteplicità di situazioni e dimensioni strettamente legate alla doppia transizione digitale e ambientale, nonché alle sue conseguenze, indicano chiaramente che il tema richiede un’analisi da una prospettiva più ampia. Si tratta di un processo che deve perseguire le sue finalità senza esacerbare le disuguaglianze tra individui, gruppi sociali o territori e senza creare nuove forme di discriminazione. I contributi qui presentati sottolineano la necessità di bilanciare obiettivi ambientali, sociali ed economici su larga scala nel quadro di una ‘transizione giusta’, avanzando riflessioni dedicate all’intersezione di temi quali la tecnocrazia, i modelli giuridici di protezione delle risorse naturali, la geopolitica della conoscenza digitale, i modelli statistici per l’analisi dell’ambiente, la filosofia dell’esistenza e la ‘ragione algoritmica’, i dibattiti teorici e gli orientamenti politici per la sostenibilità a livello europeo, la logistica urbana, la tutela dei diritti degli utenti delle Social Platform, la politica di cooperazione allo sviluppo per la transizione ecologica e ambientale, coniugati in una prospettive multilivello.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.