Il volume è dedicato alla figura poliedrica di Andrea Pozzo, che sollecita tangenze e ibridazioni tra ambiti disciplinari diversi: quello scientifico e percettivo legato alla prospettiva, quello artistico, quello storico-architettonico, da cui origina il progetto della chiesa, e l’ambito spirituale che li permea tutti. Con l’obiettivo di proporre, seppure in parte, una lettura globale dell’opera di Andrea Pozzo nella Chiesa di Sant’Ignazio a Roma, il volume raccoglie 16 contributi su invito articolati in quattro sezioni strettamente correlate: L’architettura; L’arte; Lo spazio dipinto; Disegno e geometria. L’intento perseguito è quello di proporre allo studioso e al lettore una molteplicità di sguardi, un confronto tra approfondimenti disciplinari diversi che vicendevolmente contribuiscono a restituire la complessità sottesa nelle opere di Andrea Pozzo.
Bösel, R., Camassa, A., Spadafora, G. (a cura di). (2023). Andrea Pozzo. Teoria e prassi nel progetto architettonico della chiesa di Sant’Ignazio a Roma. Roma : Artemide.
Andrea Pozzo. Teoria e prassi nel progetto architettonico della chiesa di Sant’Ignazio a Roma
Antonio Camassa;Giovanna Spadafora
2023-01-01
Abstract
Il volume è dedicato alla figura poliedrica di Andrea Pozzo, che sollecita tangenze e ibridazioni tra ambiti disciplinari diversi: quello scientifico e percettivo legato alla prospettiva, quello artistico, quello storico-architettonico, da cui origina il progetto della chiesa, e l’ambito spirituale che li permea tutti. Con l’obiettivo di proporre, seppure in parte, una lettura globale dell’opera di Andrea Pozzo nella Chiesa di Sant’Ignazio a Roma, il volume raccoglie 16 contributi su invito articolati in quattro sezioni strettamente correlate: L’architettura; L’arte; Lo spazio dipinto; Disegno e geometria. L’intento perseguito è quello di proporre allo studioso e al lettore una molteplicità di sguardi, un confronto tra approfondimenti disciplinari diversi che vicendevolmente contribuiscono a restituire la complessità sottesa nelle opere di Andrea Pozzo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.