Il progetto di ricerca nasce con l’obiettivo di dare un contributo al tema della prevenzione e mitigazione dei rischi naturali e ambientali in Italia attraverso la proposta di una metodologia finalizzata alla predisposizione delle azioni necessarie alla valutazione e alla programmazione degli interventi. Il carattere olistico della metodologia messa a punto si inserisce nel quadro degli studi di tipo sistemico, che esaminano le trasformazioni che i territori e gli insediamenti urbani hanno subito nel tempo, con l’obiettivo di valutare la sostenibilità delle azioni che si intendono intraprendere.

Spadafora, G. (2023). Le finalità della ricerca, la sua articolazione, le possibili prospettive, 17, 9-13.

Le finalità della ricerca, la sua articolazione, le possibili prospettive

Giovanna Spadafora
2023-01-01

Abstract

Il progetto di ricerca nasce con l’obiettivo di dare un contributo al tema della prevenzione e mitigazione dei rischi naturali e ambientali in Italia attraverso la proposta di una metodologia finalizzata alla predisposizione delle azioni necessarie alla valutazione e alla programmazione degli interventi. Il carattere olistico della metodologia messa a punto si inserisce nel quadro degli studi di tipo sistemico, che esaminano le trasformazioni che i territori e gli insediamenti urbani hanno subito nel tempo, con l’obiettivo di valutare la sostenibilità delle azioni che si intendono intraprendere.
2023
979-12-5977-253-4
Spadafora, G. (2023). Le finalità della ricerca, la sua articolazione, le possibili prospettive, 17, 9-13.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/461665
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact