This monographic issue is the first of a two-issue project dedicated to the activities of numerous Italian urbanists abroad in the years 1945-1975. The selection of authors and research topics, dedicated to projects in Latin America, Africa and the Middle East, open up a field of study that is still partly unexplored, rich in experiences that reveal the attention and recognition accorded during the post World War II period to the debate in Italy on the integration of town planning and architecture. In addition to the conception and treatment of the project, the second monographic issue will be followed by my essay on the activity of Italian town planners in Tunisia after decolonisation, and in particular on the plan of Tunis and the Quaroni studio.

Il numero monografico è il primo di un progetto di due numeri dedicato all'attività di numerosi urbanisti italiani all'estero negli anni 1945-1975. La selezione degli autori e dei temi di ricerca, dedicati a progetti che riguardano l'America Latina, l'Africa e il Medio Oriente, aprono un campo di studi in parte ancora inesplorato, ricco di esperienze che rivelano l'attenzione e il riconoscimento che viene accordato nel corso del secondo dopoguerra del Novecento al dibattito in Italia sull'integrazione di urbanistica e architettura. Oltre l'ideazione e la cura del progetto, seguirà nel secondo numero monografico un mio saggio sull'attività degli urbanisti italiani in Tunisia dopo la decolonizzazione e in particolare sul piano di Tunisi e lo studio Quaroni.

Talamona, M. (a cura di). (2022). Urbanisti Italiani all'estero. Piani e studi della seconda metà del XX secolo. Macerata : Qodlibet.

Urbanisti Italiani all'estero. Piani e studi della seconda metà del XX secolo

Marida Talamona
2022-01-01

Abstract

This monographic issue is the first of a two-issue project dedicated to the activities of numerous Italian urbanists abroad in the years 1945-1975. The selection of authors and research topics, dedicated to projects in Latin America, Africa and the Middle East, open up a field of study that is still partly unexplored, rich in experiences that reveal the attention and recognition accorded during the post World War II period to the debate in Italy on the integration of town planning and architecture. In addition to the conception and treatment of the project, the second monographic issue will be followed by my essay on the activity of Italian town planners in Tunisia after decolonisation, and in particular on the plan of Tunis and the Quaroni studio.
2022
9788822921789
Il numero monografico è il primo di un progetto di due numeri dedicato all'attività di numerosi urbanisti italiani all'estero negli anni 1945-1975. La selezione degli autori e dei temi di ricerca, dedicati a progetti che riguardano l'America Latina, l'Africa e il Medio Oriente, aprono un campo di studi in parte ancora inesplorato, ricco di esperienze che rivelano l'attenzione e il riconoscimento che viene accordato nel corso del secondo dopoguerra del Novecento al dibattito in Italia sull'integrazione di urbanistica e architettura. Oltre l'ideazione e la cura del progetto, seguirà nel secondo numero monografico un mio saggio sull'attività degli urbanisti italiani in Tunisia dopo la decolonizzazione e in particolare sul piano di Tunisi e lo studio Quaroni.
Talamona, M. (a cura di). (2022). Urbanisti Italiani all'estero. Piani e studi della seconda metà del XX secolo. Macerata : Qodlibet.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/463387
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact